It will be presented on 19th January 2012 in Treviso at the Fashion Design Faculty of Iuav University of Venice, directed by Maria Luisa Frisa, during a talk – organized in collaboration with the Treviso Chamber of Commerce which will be held in the realm of chair Gaetano Marzotto/ contemporary fashion trends by Maria Luisa Frisa -, featuring Mario Lupano, Chiara Squarcina and Alessandra Vaccari, the book “Short Italian fashion history”(Il Mulino editions, 17, 00 Euros) by Maria Giuseppina Muzzarelli - Professor of Medieval History and History of Fashion Costume at the University of Bologna and Rimini -, focused on the fashion as the culture of a State, exploring its – spiritual and material – history, the role of tailors, the world of luxury and taste in order to understand the centrality of Italy in the realm of fashion as a fact relatively modern, inserted in a history which instead starts during the Middle Age. A successful chance to know and consider fashion by using a historical approach.
LA PRESENTAZIONE DI “BREVE STORIA DELLA MODA ITALIANA” DI MARIA GIUSEPPINA MUZZARELLI A TREVISO PRESSO L’ UNIVERSITÀ IUAV
Sarà presentato il 19 gennaio 2012 a Treviso presso la Facoltà di Design della moda dell’ Università Iuav di Venezia, diretta da Maria Luisa Frisa, in occasione di un talk – che si terrà nell’ ambito della Cattedra Gaetano Marzotto/ di tendenze della moda contemporanea di Maria Luisa Frisa -, realizzato in collaborazione con la Camera di Commercio di Treviso, di cui saranno protagonisti Mario Lupano, Chiara Squarcina ed Alessandra Vaccari, il libro “Breve storia della moda italiana”(Il Mulino, 17,00 Euro) di Maria Giuseppina Muzzarelli - Professore di Storia Medioevale e Storia del Costume della Moda all’ Università di Bologna e Rimini -, incentrato sulla moda quale cultura di uno stato che esplora la sua storia – spirituale e materiale, il ruolo dei sarti, il mondo del lusso e il gusto al fine di comprendere la centralità dell’ Italia nella moda nelle vesti di un fatto relativamente moderno, inserito una storia che invece ha inizio nel Medioevo. Una felice occasione per conoscere e prendere in considerazione la moda avvalendosi di un approccio storico.
Filed under: books & zines, cross fashion, events
